UNOC 3: EMERGENZA OCEANA | CONFERENZA OCEANA DELLE NAZIONI UNITE
Selezione per Sonia Perrin | 20 opere
La terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (UNOC 3), organizzata congiuntamente dai governi di Francia e Costa Rica, si terrà a Nizza, in Francia, dal 9 al 13 giugno 2025.
L'evento, che si tiene sotto il tema "Accelerare l'azione e mobilitare tutti gli attori per conservare e utilizzare in modo sostenibile l'oceano", mira a riportare l'oceano al centro dell'agenda globale. L'obiettivo dell'UNOC è rafforzare gli sforzi per il raggiungimento dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 14: "Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine".
La conferenza coinvolge tutti gli attori interessati, riunendo i 193 Stati membri delle Nazioni Unite, ONG, istituzioni internazionali, attori della società civile, ricercatori, accademici, scienziati e artisti impegnati.
Sebbene gli oceani coprano oltre il 70% della superficie terrestre, il loro ruolo vitale per l'equilibrio climatico e la biodiversità non è mai stato così a rischio. Di fronte a questa emergenza ambientale, molti artisti scelgono di mettere in luce la fragilità degli ecosistemi marini. Le loro opere ci immergono nelle profondità marine, denunciano l'innalzamento del livello del mare, l'inquinamento da plastica o la scomparsa di specie. Sensibilizzano o suscitano stupore, offrendo uno sguardo su un mondo tanto misterioso quanto vulnerabile.

ARTISTI
PRESENTATO

Alexa Healey
Belgio

Halyna Romanova
Svizzera

Olivier De Tullasky
Francia

Sylvia Fuet
Francia

Markus Honerla
Germania

Gaele Flao
Francia

Eva Girardeau
Francia

Emma Lapassouze
Francia

Beatrice Sartori
Svizzera

Oxana Lazari
Moldavia

Deniz Bernardi
Francia

Paobel
Regno Unito

Marina Geipel
Austria

Nataliia Lepikhina
Georgia

Agnes Rolin
Francia

Yvan Flame
Nuova Caledonia

Danjana Brandes
Germania

Iulia Savinova
Portogallo

Aquartistiq
Francia

Denise Serralheiro
Brasile